I Musei Civici
Dal secondo dopoguerra il Castello è sede dei Musei Civici di Pavia, che comprendono la sezione archeologica e altomedievale con gli splendidi reperti romani, goti e longobardi, la sezione Romanica, Gotica e Rinascimentale, la Pinacoteca Malaspina con opere dal XIV al XVI secolo (attualmente chiusa per lavori), la Sala del modello ligneo del Duomo, la Pinacoteca del Seicento e Settecento, la cosiddetta "Sala del collezionista" (in riallestimento) e la "Biblioteca di corte", la Quadreria dell'Ottocento, la Collezione Morone, i Paesaggi pavesi del '900, il Museo del Risorgimento e la sezione di Scultura moderna e Gipsoteca, oltre a spazi adibiti ad esposizioni temporanee nella sala "del Rivellino" e nelle Scuderie.